Un materiale "famosissimo"
È tra le leghe metalliche in assoluto più diffuse e “famose” al mondo, è stato il grande protagonista della seconda rivoluzione industriale ed è tutt’oggi tra i materiali più utilizzati, grazie alla vastità dei suoi campi d’applicazione.
Definizione
L’acciaio consiste in una lega ferrosa dal color grigio lucente composta principalmente da ferro e carbonio (max 2,06% di C).
Storia
Le prime forme di acciaio risalgono a circa 4.000 anni fa, quando l’antica civiltà indiana sviluppò un primo processo di produzione grazie all’utilizzo di carbone vegetale. Le tecniche si sono poi evolute ed affinate nel tempo con una svolta decisiva nel XIX secolo grazie all’invenzione del forno a cupola e, di conseguenza, l’arrivo della sua produzione di massa. Il XX Secolo infine ha visto la sua diffusione raggiungere l’apice e continuare ad essere uno dei materiali pi utilizzati al mondo fino ad oggi.
Al giorno d'oggi
L’acciaio non è tutto uguale però, ed infatti si suddivide in 4 macro categorie:
• 𝑨𝒄𝒄𝒊𝒂𝒊𝒐 𝒂𝒍 𝒄𝒂𝒓𝒃𝒐𝒏𝒊𝒐:
È il più diffuso in assoluto (circa il 90% del totale) e viene utilizzato nei più svariati settori quali: edilizia e carpenteria (qui prende il nome di acciaio strutturale), industria automobilistica, industria pesante ecc.
Si suddividono a loro volta in: Dolce, Medio e Duro a seconda della quantità di carbonio contenuta
• 𝑨𝒄𝒄𝒊𝒂𝒊𝒐 𝒍𝒆𝒈𝒂𝒕𝒐:
Sono i più complessi e vengono forgiati tramite l’aggiunta di altri metalli o elementi. Nascono dalla combinazione con componenti quali silicio, manganese, titanio, rame, nichel, alluminio e cromo. Vengono utilizzati per la costruzione delle tubazioni, per l’industria navale e per l’automotive.
• 𝑨𝒄𝒄𝒊𝒂𝒊𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒖𝒕𝒆𝒏𝒔𝒊𝒍𝒊:
Viene forgiato da più componenti quali vanadio, molibdeno, tungsteno e cobalto ottenendo così una grande resistenza termica e agli urti.
Viene sfruttato per la costruzione di utensili come martelli, lame, scalpelli, ecc.
• 𝑨𝒄𝒄𝒊𝒂𝒊𝒐 𝒊𝒏𝒐𝒙:
La presenza di un alta percentuale di cromo lo rende il più resistente alla corrosione e alle temperature. Viene utilizzato per la produzione di attrezzi domestici, medicali, di elementi per l’arredamento e per l’edilizia.
5 Curiosità
1) L’Italia è la seconda produttrice in Europa
2) Gli antichi romani furono tra i primi ad utilizzarlo per la produzione di armi
3) Il 75% dell’acciaio viene utilizzato in edilizia
4) È un materiale riciclabile al 100%
5) L’industria dell’acciaio impiega circa 2,5 milioni di persone in tutto il mondo.