Alla scoperta delle case in acciaio
Ad oggi, circa l’80% delle abitazioni italiane sono state realizzate in maniera tradizionale: strutture in muratura con cemento armato. Il settore edilizio si è però notevolmente evoluto negli ultimi decenni, sviluppando e offrendo soluzioni alternative al cemento. Fra queste, le costruzioni realizzate in acciaio stanno conoscendo una crescita sempre più significativa.
I vantaggi delle costruzioni in acciaio prefabbricate
Le costruzioni prefabbricate rappresentano spesso una soluzione più economica e veloce rispetto alle tradizionali opere di costruzione in muratura. Che si tratti di prefabbricati in legno o in acciaio, la principale caratteristica di tali realizzazioni consiste nel fatto che la costruzione vera e propria avviene in fabbrica, dove vengono realizzati i singoli componenti della struttura, mentre in cantiere avviene solamente l’assemblaggio in tempi decisamente più rapidi.
Vi sono poi tutta una serie di altri vantaggi offerti dall’acciaio, vediamo brevemente quali sono.
#1 Qualità e durata
L’acciaio è un materiale di alta qualità estremamente versatile e duraturo oltre che flessibile. È quindi possibile modellarlo in base alle esigenze architettoniche richieste dal progetto.
#2 Proprietà antisismiche
Uno dei principali punti di forza delle costruzioni in acciaio è dato alla sua resistenza alle sollecitazioni sismiche; l’acciaio è capace di assorbire l’energia sismica dissipandola velocemente facendo in modo che l’intera struttura segua i movimenti tellurici senza danneggiarsi o cedere.
#3 Risparmio energetico
L’isolamento termico garantisce minori consumi per riscaldare la casa d’inverno o rinfrescarla d’estate, inoltre, sfruttando l’energia solare, queste strutture prefabbricate sono in grado di produrre più energia di quella che vanno a consumare.
#4 Ingombri ridotti
Grazie alla sua versatilità, le strutture in acciaio possono godere di spazi più ampi e luminosi grazie all’assenza di colonne o pilastri intermedi.
#5 Funzionalità e velocità
L’assemblaggio della struttura in metallo è decisamente più rapida rispetto alla costruzione di una casa in muratura, richiedendo circa 4-8 mesi di lavori. Inoltre, è possibile in qualsiasi momento apportare modifiche alla struttura aggiungendo anche nuove aree in maniera molto agevole e rapida.
#6 Costruzione semplificata
Dal momento che la produzione delle singole componenti avviene in fabbrica, nel sito del cantiere avviene unicamente l’assemblaggio degli stessi, causando un minore impatto ambientale e un luogo di lavoro decisamente più pulito e ordinato.
#7 Economicità e competitività
Progettare e costruire in acciaio è molto più economico rispetto all’utilizzo di altri materiali. La durata dell’acciaio consente inoltre di abbattere i costi di manutenzione e consente di ottimizzare le risorse grazie ai ridotti costi di fondazione.
#8 Sostenibilità ed efficienza
L’elevato isolamento termico che le case in acciaio forniscono, garantiscono minori consumi in termini di riscaldamento, con conseguente minore impatto sull’ambiente. Inoltre, l’acciaio è un materiale riciclabile e riutilizzabile tanto da essere il più riciclato a livello mondiale.
Metal Engineering progetta e realizza soluzioni architettoniche anche in ambito residenziale, se vuoi beneficiare di tutti i vantaggi delle costruzioni in acciaio, rivolgiti a noi! Saremo in grado di ascoltare le tue richieste e progettare insieme a te la tua nuova casa.