Un Ruolo Chiave
Ormai lo sappiamo, i serramenti sono componenti fondamentali per la riqualificazione edilizia ed energetica degli edifici.
La scelta di serramenti ad alta efficienza energetica, dotati di doppi/tripli (ed in alcuni casi quadrupli) vetri, in abbinata ai materiali sempre più performanti dell’infisso, rappresentano infatti uno dei punti focali di un più ampio processo di sostenibilità a tutto tondo.
In termini percentuali, grazie all’adozione di nuovi serramenti sarà possibile ottenere un’efficientamento compreso tra il 10 ed il 25% a seconda delle situazioni…cifre davvero considerevoli insomma!
Molteplici Vantaggi
I nuovi serramenti possono inoltre migliorare la qualità dell’aria e dell’illuminazione in diversi modi:
- Miglioramento dell’isolamento acustico: I nuovi serramenti possono ridurre significativamente il rumore proveniente dall’esterno, offrendo un ambiente domestico più silenzioso e confortevole.
- Riduzione dell’infiltrazione dell’aria esterna: I nuovi serramenti possono ridurre la quantità di aria esterna che entra in casa attraverso le fessure, migliorando la qualità dell’aria interna e riducendo il rischio di allergie e malattie respiratorie, soprattutto se abbinati ad una ventilazione meccanica controllata (VMC).
- Controllo della luce solare: I nuovi serramenti possono anche essere progettati per controllare la quantità di luce solare che entra in casa, contribuendo ad una migliore illuminazione interna e riducendo la necessità di utilizzare la luce artificiale.
In generale, i nuovi serramenti possono contribuire a creare un ambiente domestico più confortevole, sano ed efficiente dal punto di vista energetico. Tuttavia, è importante scegliere i serramenti giusti per la propria casa e assicurarsi che siano installati correttamente per ottenere il massimo beneficio…inoltre in particolari circostanze è necessario verificare che ci sia un sufficiente ricambio d’aria (soprattutto in assenza di uno scambiatore automatizzato).
Evoluzione del mercato e prospettive future
Negli ultimi anni, il mercato degli infissi è cresciuto notevolmente, sia grazie agli incentivi governativi che alla maggiore consapevolezza dei consumatori. Investire in serramenti sostenibili è un passo importante per contribuire a un futuro più sostenibile…
Non è un caso quindi che recenti studi dimostrino come, soprattutto le nuove generazioni sono (e saranno) disposte ad affrontare sforzi economici atti ad acquistare prodotti che supportino l’ecosostenibilità.
La strada da fare è sicuramente lunghissima e molto faticosa ma la rotta è ormai chiara e tracciata.